top of page

PER UN NATALE SENZA PENSIERI!

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Arianna Tramonti
    Dott.ssa Arianna Tramonti
  • 18 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

L’avvento delle festività natalizie sono motivo di incontro con amici e parenti, e complice lo spirito festaiolo, siamo soliti mangiare e bere molto di più, rischiando di ritrovarci il 7 gennaio stanchi, fuori forma e stressati più di prima.

Il vero problema non sono in realtà quei due tre giorni di festa (per così dire rossa), ma tutto il periodo che va dall’Immacolata all’Epifania che è caratterizzato sempre più da cene, pranzi, aperitivi..e quindi cosa fare?

  • Evitate inutili e dannosi digiuni, non saltate i pasti (in particolare la colazione!), ma riducete leggermente le porzioni, per non arrivare a pranzi e cene festivi.

  • Se non riuscite a rinunciare al dolce, scegliete un prodotto di qualità, consumandolo al mattino per colazione.

  • Durante i giorni di festa, è pur sempre Natale, non privatevi di nessun piatto, facendo piccole porzioni ed evitando il bis della pietanza già consumata.

  • Non aggiungete ai piatti salse, sale, oli ed inutili condimenti, optate per spezie ed erbe aromatiche.

  • Importante è anche la modalità di cottura: è consigliabile sostituire la frittura con cottura al cartoccio, al forno, alla griglia (senza bruciare gli alimenti!).

  • In tavola non deve mai mancare verdura cruda e cotta possibilmente di stagione.

  • Evitate la frutta fresca, oleosa a guscio ed essiccata a fine pasto, preferendola in un altro momento della giornata, ad esempio come spuntino spezza fame.

  • Evitate di bere bevande gassate, preferite un bel bicchiere di vino, ma senza esagerare! Gli alcolici contengono comunque una discreta quantità di calorie “vuote”.

  • Se siete ospiti da amici o parenti, oppure se andrete al ristorante, cercate di conoscere in anticipo il menù, in modo tale da potersi organizzare e focalizzare l’attenzione su quelle portate che amate in modo particolare.

  • Ricordatevi di bere tanta acqua, tisane (non zuccherate!), infusi..

  • Muovetevi, fate attività fisica! Ogni scusa è buona per camminare, soprattutto in questo periodo natalizio, in cui è possibile allietare gli occhi con lucine e addobbi.

  • Nascondete la nemica numero 1, la BILANCIA, non c’è alcun motivo di pesarsi durante o subito dopo le feste, l’importante è porsi un obiettivo reale e facilmente raggiungibile, che potrebbe essere quello di mantenere il peso raggiunto.

E ricordate che…NON SI INGRASSA DA NATALE A CAPODANNO, MA DA CAPODANNO AL NATALE SUCCESSIVO!





Comments


Blog

bottom of page