top of page

A TAVOLA CONTRO L’INFLUENZA

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Arianna Tramonti
    Dott.ssa Arianna Tramonti
  • 15 nov 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 nov 2017

L’arrivo dell’inverno, come ogni anno, porta con sé, l’arrivo dei classici malanni invernali e dell’influenza.

È possibile anche a tavola, in un regime di sana ed equilibrata alimentazione, attraverso piccoli accorgimenti mettere in atto qualche strategia difensiva, in modo tale da rafforzare il sistema immunitario.



Occorre, dunque, arricchire la nostra alimentazione con:

· FRUTTA E VERDURA, CONTENENTI VITAMINA C, A E SOSTANZE ANTIOSSIDANTI, che può essere trasformata in gustosissimi estratti, centrifugati, spremute, zuppe e passati.

Via libera ad agrumi, kiwi, cavoli, cavolfiori, broccoli, cicoria, spinaci, verza, carote, zucca..

· CIPOLLA E AGLIO, dalla potente azione antibatterica e antivirale, sono un antibiotico naturale e immunostimolante, cioè capaci di rinforzare le difese immunitarie dell’organismo.

· MIELE, indispensabile in un dieta sana volta a prevenire le infezioni virali: è un ottimo antinfiammatorio per la gola ed è indicato per alleviare e ridurre la frequenza della tosse. Possiede inoltre proprietà antisettiche e antibatteriche.

· ERBE AROMATICHE come prezzemolo, rosmarino, origano, svolgono un’azione antinfiammatoria.

· PEPERONCINO, ZENZERO E CURCUMA, LE SPEZIE SUPERFOOD, sono un potente antiinfiammatorio, antiossidante e antivirale naturale che supporta il sistema immunitario nel combattere i virus.

Senza dimenticare di curare l’idratazione e svolgere regolarmente attività fisica.

Comments


Blog

bottom of page